Lo studio psicopedagogico Parentage, costituitosi nel 2007, vanta un’esperienza pluriennale nel campo dell’educazione speciale e della famiglia. Bagaglio costituitosi dall’esperienza sul campo, dalla ricerca e dalla formazione continua degli operatori che lavorano in un’équipe multidisciplinare per garantire all’utenza un servizio rispondente a molteplici bisogni.
La famiglia viene accompagnata in un percorso diagnostico, di presa in carico globale e di costituzione di un piano di intervento abilitativo-riabilitativo condiviso e costruito sull’analisi di bisogni e risorse individuali e familiari. Ogni intervento nasce dalla considerazione della famiglia come sistema di riferimento primario e imprescindibile sul quale investire, per dar modo ai singoli componenti di ritrovarsi e di scoprire al proprio interno equilibri funzionali in grado di soddisfare tutti, portatori di bisogni speciali e non.
Gli operatori specialistici hanno collaborato nel corso degli anni con strutture accreditate dal punto di vista scientifico come l’IRCCS Oasi mss di Troina, con molteplici scuole del territorio siciliano, che hanno usufruito dei corsi di formazione da loro diretti, e anche con la casa editrice Ericksonlive che ha pubblicato nel 2010 un loro lavoro sulla Sindrome di Asperger.
Servizi
- Psicoterapia ad inquadramento sistemico relazionale per coppie, individui e famiglie
- Psicoterapia con approccio cognitivo comportamentale
- Consulenze tecniche di parte in ambito giudiziario, soprattutto in casi che prevedono diatribe sull’affidamento di minori con o senza disabilità
- Percorsi diagnostici per tutte le patologie evolutive
- Presa in carico psicopedagogica per disturbi dello spettro autistico (percorsi riabilitativi che considerano le linee guida della SINPIA), DSA, disturbi del comportamento, ritardo mentale, sindromi genetiche con compromissioni funzionali
- Laboratori sulle autonomie personali e sociali per soggetti con ritardi evolutivi e disturbi neuropsicologici e/o comportamentali
- Laboratori esperienziali per i Siblings e le loro famiglie (unici in Italia con “Amorevolmente insieme”, vedi)
- Corsi di formazione per studenti e operatori nel settore sanitario, educativo e psicologico
Lo studio collabora con insegnanti di sostegno, terapisti della riabilitazione, psicomotricisti, logopedisti, musicoterapisti e neuropsichiatri infantili di riferimento quando ritenuto importante per il corretto inquadramento diagnostico o l’individuazione di un piano di intervento integrato.
Équipe
- Dott.ssa Ferlito Luana, pedagogista
Tel.: +39 349 6974260
Mail: luana.ferlito@parentage.it
- Dott.ssa Genitori D’Arrigo Valentina, psicologo psicoterapeuta sistemico familiare
Tel.: +39 347 1667535
Mail: valentina.genitori@parentage.it
- Dott.ssa Mertoli Priscilla, pedagogista
Tel.: +39 347 3861944
Mail: priscilla.mertoli@parentage.it
- Dott.ssa Campilongo Viviana, psicologo psicoterapeuta cognitivo comportamentale
Tel.: +39 349 3419676