Scopri le attività psicoterapiche, le attività in équipe, le attività pedagogiche e le attività di formazione di Parentage.
Attività psicoterapica
- Psicoterapia individuale con approccio sistemico relazionale
- Psicoterapia di coppia con approccio sistemico relazionale
- Psicoterapia familiare con approccio sistemico relazionale
- Colloqui di sostegno psicologico per pazienti in età evolutiva, adolescenziale e adulta
- Consulenze tecniche di parte in ambito giuridico
- Psicoterapia individuale con approccio cognitivo-comportamentale
Attività in équipe
- Fase diagnostica e costruzione di un percorso di intervento psicoeducativo individualizzato e di gruppo per i più frequenti disturbi evolutivi con particolare attenzione alle normative vigenti e alle linee guida di trattamento nazionali
- Laboratori di gruppo sulle autonomie personali e sociali per soggetti con disabilità di sviluppo
- Laboratori esperienziali per Siblings e le proprie famiglie
- Supervisione in ambito scolastico
- Laboratori per soggetti con profili cognitivi nella norma ma con difficoltà nell’ambito socio-relazionale
- Laboratori per bambini/ragazzi con Sindrome di Asperger volti al potenziamento dell’intelligenza emotiva e di tutte le strategie di coping
Attività pedagogica
- Sedute di trattamento abilitativo-riabilitativo individuali e/o di gruppo a carattere pedagogico per disturbi dello spettro autistico, DSA, disturbi neuropsicologici, deficit cognitivi, sindromi genetiche con compromissioni funzionali
Attività di formazione
- Possibilità di tenere corsi di formazione per docenti di sostegno e curriculari sulle varie patologie evolutive e sui percorsi di intervento da concordare direttamente con la direzione scolastica
Altre attività
- Attività di laboratorio per soggetti neurotipici con obiettivi diversi, qualora si presentino possibilità di collaborazione con personale esperto